La fase di maltempo che sta prendendo piede in queste ore sull'Italia dovrebbe concludersi nella giornata di venerdi 24 novembre con gli ultimi rovesci al sud. L'alta pressione protenderà un lembo dall'Europa occidentale verso l'Italia ed avremo quindi una fase nuovamente molto mite da nord a sud, che però non sarà destinata a durarare.
La prima mappa mostra le anomalie termiche previste sulla nostra Penisola nelle ore centrali di venerdi 24 novembre:
Il Bel Paese e quasi tutto il bacino del Mediterraneo verrà interessato da anomalie termiche al rialzo comprese tra 2 e 4°. Notate il freddo presente oltre le Alpi che nel fine settimana dovrebbe scendere verso sud, inglobando anche la nostra Penisola sotto l'egida di venti forti e freddi settentrionali.
Se andiamo ad analizzare le anomalie termiche sul Mediterraneo e sull'Italia previste solo due giorni dopo, ovvero nelle ore centrali di domenica 26 novembre, notiamo una situazione diametralmente opposta sulla nostra Penisola:
Brrr! Dai 2-4° SOPRAMEDIA del venerdi passeremo ai 4-6° SOTTOMEDIA della domenica. Un vero e proprio tracollo delle temperature che verrà accentuato dal vento forte di Tramontana che spirerà praticamente su tutta l'Italia.
Non ci resta quindi che aspettare, rispolverando gli abiti pesanti con notevole ritardo sulla tabella di marcia.