La parziale rimonta dell'alta pressione finirà per isolare a ridosso della Sardegna una depressione a cui sarà legato un corpo nuvoloso organizzato e in grado di dispensare forti e persistenti precipitazioni, anche grazie al sostegno di un mare ancora caldo e dunque alla formazione di grosse cellule temporalesche.
Il gioco delle correnti farà il resto.
Si comincerà dalla costa sud occidentale tra venerdì pomeriggio e sabato mattina, Sulcis, Iglesiente, Oristanese e Cagliaritano sotto il diluvio, si continuerà sabato con il Sassarese, ma anche con lOgliastra e il Nuorese.
Si finirà nella notte su domenica e domenica mattina, con i fenomeni prevalentemente concentrati sulla costa orientale, con il Golfo di Orosei e Golfo Aranci, interessati da piogge davvero copiose.
Insomma si tratta di una di quelle situazioni potenzialmente in grado di scaricare accumuli quasi alluvionali sull'isola, cioè superiori ai 130mm nell'arco delle 24 ore, pur a livello locale. In questo senso l'impatto delle correnti umide di scirocco richiamate dal nocciolo depressionario potrebbe avere effetti devastanti.
Vi consigliamo pertanto di aggiornarvi sul nostro portale.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Tra venerdì e sabato Sardegna sott'acqua
Forti piogge attese sull'isola sul finire della settimana.
In primo piano - 24 Ottobre 2011, ore 12.03
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›
