Venerdì 3 marzo il tempo peggiorerà nuovamente sul settore alpino a causa di un richiamo di aria molto umida dal Mediterraneo a precedere l'ingresso di una perturbazione atlantica, che transiterà nella giornata di sabato 4 marzo.
Sono attese precipitazioni nevose un po' su tutti i settori, ma soprattutto tra le valli ossolane in Piemonte, la Lombardia, il Trentino e il Veneto.
Il limite della neve dovrebbe attestarsi tra i 1100m della fascia alpina e i 1300-1400m di quella prealpina. Attenzione: il limite varia sempre in funzione del microclima vallivo, della posizione, dell'esposizione e dell'apertura o meno della valle.
I fenomeni dovrebbero risultare più insistenti ed intensi nella giornata di sabato 4 marzo, mentre per domenica 5 marzo si attende una pausa con possibili schiarite.
A quote inferiori ai 1000m comunque le nevicate con accumulo risulteranno solo locali e con scarsa possibilità di accumulo.
Su tutti i passi alpini aperti, si transiterà comunque solo con catene a bordo o pneumatici da neve.
Anche su tutte le strade di montagna poste oltre i 1200m la circolazione potrà risultare difficile, lo tengano presente coloro che si apprestano a partire per qualche giorno sulla neve approfittando delle festività legata al Carnevale Ambrosiano.
Aumenterà anche notevolmente il rischio di valanghe sia a debole coesione che di lastroni di neve.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Tra venerdì e sabato NEVICATE anche abbondanti nelle Alpi
MeteoLive segnala l'arrivo di ulteriori nevicate tra venerdì e sabato sull'arco alpino.
In primo piano - 28 Febbraio 2017, ore 09.10
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

PASQUA: il MALTEMPO punta a sconfiggere l'anticiclone, ecco come e le prospettive sin..

Meteo 7 giorni: Aprile parte in quarta, perturbazione e freddo in arrivo! (ma non per..

Ti segnaliamo: dove potrebbe PIOVERE fino a domani sera?
