Confermato il fronte freddo da nord-ovest collegato ad una spigolosa saccatura che tra lunedi e martedì spazzerà via il caldo dall'Italia a suon di rovesci e temporali.
La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco di tutta la giornata di lunedi 2 settembre:
Notate come i temporali ricopriranno quasi tutte le nostre regioni. I fenomeni più intensi si prevedono tra il basso Piemonte e la Liguria, sull'alto Adriatico, sull'Umbria, sulla Campania e la Sicilia occidentale. Fenomeni invece meno probabili sulla Sardegna e sul restante meridione che verrà interessato successivamente.
Questa invece è la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'intera giornata di martedì 3 settembre:
Attenzione alla Romagna, le Marche, l'Abruzzo, il Molise e la Lucania dove i fenomeni potrebbero risultare anche molto intensi con elevato rischio di nubifragi e grandinate. Attenzione anche alla Sicilia settentrionale.
Tempo in miglioramento con belle schiarite e fenomeni in attenuazione invece sul resto del nord, sulla Toscana, l'alto Lazio e la Sardegna sotto l'impeto di forti venti settentrionali.
Temperature in calo ovunque e fine del caldo su tutta l'Italia.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive