La tanta annunciata perturbazione, a sancire la conclusione dell’eccezionale periodo di sole regalato quest'anno dall'estate di San Martino, è arrivata, e nel comprensorio sciistico del Tarvisiano e di Sella Nevea è stata anche accompagnata da una nevicata ben augurante, considerato che siamo in vista della stagione turistica invernale.
Certo non s’è trattato di una precipitazione nevosa abbondante, ma utile a creare quell’ambiente che tradizionalmente fa da cornice alle prime feste della stagione, come l’Avvento e l’appuntamento del San Nicolo e dei Krampus della sera del 5 dicembre.
Alla pioggia della notte, dunque, è seguita nella mattinata la nevicata, dapprima in quota come al Santuario di monte Lussari e al rifugio Gilberti, poi, con lo scendere della temperatura i fiocchi di neve hanno interessato le aree a fondo valle, a cominciare da Sella Nevea e dalla Val Saisera, il paradiso dei fondisti, e dopo mezzogiorno ha imbiancato anche i campi di sci della conca di Tarvisio.
Certo, per ora il manto nevoso non è sufficiente per la pratica dello sci, ma gli operatori confidano anche nell’arrivo di temperature sotto lo zero, quelle utili a fare entrare in funzione gli impianti per l’innevamento programmato di Promotur che, come è noto, sono in grado di innevare le piste in pochi giorni.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Tarvisiano: arrivata la neve, ma ora sperano tutti nel freddo...
Arrivata la neve sulle montagne della regione.
In primo piano - 23 Novembre 2015, ore 10.16
Autore : Report redazione MeteoLive.it
Ultime notizievedi tutte ›

Effimera pausa anticiclonica, poi si prepara il terzo atto dell'inverno

Meteo a 7 giorni: dal tempo PERTURBATO al FREDDO, poi...

ALLERTA protezione civile per SABATO 23 GENNAIO
