Buone notizie per il Primo Maggio! Questa mattina vi presentiamo una bella cartina del modello americano, che fuga l'instabilità del tempo e pone le basi per escursioni e gite all'aria aperta, senza l'incubo dell'acquazzone o del temporale.
Si tratta ovviamente di linee di tendenza, in quanto la scadenza previsionale è ancora lontana. Tuttavia, in questa circostanza si partirà con il piede giusto secondo il modello di oltre oceano, sperando ovviamente che tale previsione positiva diventi realtà.
Cosa potrebbe succedere? Beh, avremo il solito schema che consente all'alta pressione africana di salire di latitudine: depressione che sprofonda sul Vicino Atlantico, risalita di aria calda sul suo fianco orientale fino alla costruzione di un solido promontorio di bel tempo sul Bacino del Mediterraneo.
Queste situazioni sono dotate di buona solidità, di conseguenza è assai probabile che il mese di maggio faccia il suo esordio sotto un clima quasi estivo sull'Italia.
Nei prossimi giorni vedremo se confermare o smentire questa linea di tendenza, continuate a seguirci in quanto la situazione è in evoluzione.