Ecco la situazione prevista per le ore 14 della giornata di domenica 9 ottobre.
Rispetto alle elaborazioni di ieri, i fenomeni al sud, seppure probabili, sembrano essere meno intensi. Questo perchè la depressione che si formerà, evolverà piu rapidamente a levante, concentrando i temporali maggiori in mare aperto, sullo Ionio.
Rovesci di un certo peso colpiranno però la Sicilia settentrionale e la Calabria, dove sono attesi anche dei temporali.
Resteranno probabilmente all'asciutto la Campania e la Sicilia meridionale, sottovento alle correnti portanti da nord.
Precipitazioni residue, in via di attenuazione, colpiranno le Marche e l'Abruzzo, con ancora la possibilità di qualche "nevicatina" in Appennino.
Bel tempo invece sul resto della Penisola, con cieli limpidi e bassa umidità.
In evidenza ancora il vento forte che colpirà la Sardegna, il medio-basso Adriatico e lo Ionio. Il Canale d'Otranto è previsto agitato.
Temperature in lieve ripresa sulle Alpi ed al nord, ancora basse nelle zone interne dell'Appennino centro-meridionale, battuto dalla Tramontana.