Parti per le città d'arte?
A ROMA troverai un classico tempo primaverile con variabilità e frequenti acquazzoni, specie al mattino presto e nel pomeriggio con temperatura massima non superiore ai 15°C.
Tempo ancora più uggioso a VENEZIA con cielo più chiuso e rischio di rovesci sia nel week-end pasquale che nel giorno di Pasquetta. Temperature sui 13°C
Non andrà meglio a FIRENZE dove un'occhiata di sole sarà seguiti da un bell'acquazzone. Temperature sui 13°C.
A BOLOGNA la pioggia sarà la protagonista del fine settimana pasquale pur con qualche pausa asciutta, 12-14°C le temperature massime.
A TRIESTE città spesso imbronciata e piovosa con raffiche di Bora e freddo. Sui 10-12°C.
Per tutti il consiglio è: giubbotto (pesante al nord) e ombrello.
Parti per il mare?
Beh, non sarà ancora stagione. Solo sulla Sicilia meridionale, sul Salento e a tratti sulla Sardegna si potrà vedere qualche spiraglio di sole in più con temperature che al massimo raggiungeranno i 20°C.
Per il resto, nonostante la passeggiata sul lungomare attiri sempre molto con tutti i tipi di tempo, non si potrà dire di aver vissuto la festività Pasquale all'insegna del Solleone, anche qui giubbotto e ombrello consigliati.
Parti per l'Appennino?
Rassegnati all'instabilità e magari anche a qualche grandinata, specialmente nelle ore pomeridiane, nubi basse e vento contribuiranno a far pensare più all'autunno che alla primavera come la intende la gente comune cioè serena con gli uccellini che cinguettano, temperature non superiori a 10°C ad altitudini superiori ai 700m.
Parti per le ALPI?
Rassegnati: sarà un fine settimana pasquale praticamente invernale con rovesci di neve oltre i 700-1000m, freddo, nubi basse e pioggia frequente in collina, non vi illudano le schiarite saranno solo a carattere temporaneo. In compenso: piste ottime per sciare con manto fresco e basse temperature utile a mantenerle in buono stato.
Resti nella tua città?
Buona scelata, se piove potrai comunque divertirti con un cinema o una giornata di shopping (ci sarà anche meno gente).