Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Spaventosa frana sull'autostrada del GOTTARDO in Svizzera!

Sul versante urano, a pochi km dalla galleria del Gottardo. La frana ha investito l'autostrada, alcuni automobilisti risultano ancora bloccati. Ripristino difficile perché i danni sono ingenti.

In primo piano - 23 Gennaio 2018, ore 13.25

Una colata di fango ha completamente bloccato ieri sera, nel canton Uri, il collegamento nord-sud sul'autostrada A2 lungo l'asse del San Gottardo: lo scoscendimento, avvenuto intorno alle 21.30 su un fronte di 50 metri nel territorio del Comune di Gurtnellen, ha coinvolto un veicolo.

Non vi sono feriti, ma i danni alle carreggiate e all'infrastruttura sono ingenti, ha indicato la Polizia cantonale urana.

L'autostrada è stata bloccata al traffico, a tempo indeterminato e in entrambi i sensi, fra Amsteg e Göschenen e la riapertura non è prevista in tempi brevi: lo ha deciso questa mattina un gruppo di esperti sulla base di una valutazione geologica.

L'ammontare del danno non è ancora noto e sarà possibile quantificarlo solo quando saranno rimossi i detriti dal manto stradale.

Una prossima valutazione è prevista alle 14 per stabilire quando potrà essere ripristinata la viabilità sulla A2. Secondo quanto reso noto questa mattina sull'autostrada si sono riversati 400 metri cubi di materiale fangoso. 

Stamattina gli specialisti verificheranno nuovamente la situazione. Agli automobilisti in transito sull'asse nord-sud viene consigliato di deviare sul San Bernardino.

Va comunque notato che la situazione in montagna è ovunque tesa per via della neve: sull'arco principale della Alpi vige il pericolo di valanghe 5, il massimo della scala europea.


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum