Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Solo la giocata di un campione può risolvere la situazione

Quando l'alta pressione non vuole saperne di mollare la presa e le saccature atlantiche non si dimostrano all'altezza, solo qual

In primo piano - 16 Aprile 2007, ore 09.47

Nel calcio vi sono partite in cui c'è un tale equilibrio che solo la giocata di un campione saprebbe cambiarle il volto. Nella situazione meteo di queste settimane l'equilibrio non c'è, c'è un solo dominatore: l'anticiclone europeo. Dall'altra parte c'è un vortice polare che rimane rintanato nel grande nord e ha quasi paura di scendere di latitudine, poi c'è un Atlantico sfinito, privo di idee e di fantasia. D'altro canto non si possono nemmeno sempre aspettare i miracoli da est per veder piovere. L'anticiclone perderà qualche colpo nel corso della settimana ma nessuno avrà la forza di approfittarne per prendere possesso del Mediterraneo e regalarci la pioggia e a parte qualche modesta situazione temporalesca le cose non cambieranno di molto. Mai come in questi casi servirebbe la giocata del campione, magari di una bella "goccia fredda" per ridar fiato ad una vegetazione messa a dura prova da vento, aria secca, caldo e mancanza di vere precipitazioni. L'unico vero tentativo si consumerà intorno alla fine del mese e arriverà da ovest ma non sappiamo proprio dirvi se andrà o meno in porto. Molti ci chiedono: perchè questo caldo ad aprile? Perchè siamo di fronte ad un anticiclone a cuore caldo, cioè dimamico che vive sul meccanismo della subsidenza, dell'inibizione dei moti verticali, c'è stato anche un certo effetto foehn da est, i centri urbani lontani del mare con il loro cemento fanno il resto. Certo, nei pressi del mare si respira tutta un'altra aria. Drammatica anche la situazione nelle Alpi dove il manto nevoso si è letteralmente squagliato. Ricordo solo cne negli ultimi anni spesso si riusciva a mantenere le piste in efficienza tranquillamente sino al 25 aprile, oggi è una vera impresa. Ma la giocata del campione potrebbe risultare inutile se l'anticiclone si ostinasse a resistere in quota come ci mostrano le interpolazioni previste per la fine del mese. Risultato? Nuovamente bel tempo sino ai primi giorni di maggio con pressione sufficientemente alta per protrarre questa condizione estiva e scongiurare anche i temporali.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum