Gli intensi nuclei temporaleschi in movimento dalla Tunisia attraverso il Mediterraneo in direzione della Sicilia, hanno dato vita a forti precipitazioni. Dopo il temporale a Palermo, altri sono attivi tra Egadi, Agrigentino e Trapanese. Colpite anche le isole Eolie, con picchi di 20mm a Lipari.
Il maltempo sta per "sbarcare" anche in Calabria: si segnala infatti pioggia a Reggio. La regione finirà anch'essa sotto i temporali a partire dal pomeriggio e soprattutto in serata, quando potranno originarsi altri nuclei temporaleschi di forte intensità in arrivo dal mare in direzione della costa.
Intanto si segnalano forti temporali anche sullo Stretto di Messina, probabile che il temporale si muova poi verso Reggio Calabria.
Notevole l'attività elettrica che si riscontra. Simili mostri temporaleschi sono comunque frequenti sul finire della stagione estiva, giacchè traggono origine dal calore del mare, che raggiunge proprio in queste settimane la temperatura più alta della stagione, diciamo che si tratta dei nostri piccoli "monsoni" mediterranei.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Sicilia martellata dai temporali
E siamo solo all'inizio...
In primo piano - 30 Agosto 2013, ore 12.17
Autore : Alessio Grosso