Una circolazione depressionaria insisterà sulle regioni meridionali e sul medio Adriatico durante il fine settimana e sino alle prime ore di lunedì, ma con massimi effetti nella giornata di domenica, quando abbondanti precipitazioni temporalesche sembrano destinate a colpire dapprima la Sicilia, in mattinata, poi la Puglia nel pomeriggio-sera.
Fenomeni sparsi interesseranno anche le restanti regioni meridionali e, a tratti, potranno coinvolgere il medio Adriatico. Il nostro modello per la verità nella giornata di sabato vedrebbe un passaggio temporalesco anche sul Lazio, ma al momento tale previsione non convince pienamente i previsori della redazione.
Più probabile invece un interessamento delle Eolie, mentre i maggiori accumuli dovrebbero registrarsi sull'est della Sicilia, segnatamente sul Catanese, e poi su Tarantino, Brindisino, Barese e Leccese in Puglia. Alla fine nei pluviometri potrebbero contarsi localmente anche un centinaio di mm.
Da lunedì la situazione è prevista in miglioramento. Stante la distanza temporale è comunque consigliabile seguire gli aggiornamenti sul nostro portale.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Sicilia e Puglia: attenzione a domenica!
Nella giornata di domenica attese forte precipitazioni all'estremo sud, dapprima in Sicilia, poi anche in Puglia.
In primo piano - 19 Ottobre 2011, ore 10.38
Autore : Alessio Grosso