Italia nel mirino degli aliti calorosi dell'anticiclone nord-africano. La grande bolla calda stabilitasi in quel del Mediterraneo centro-occidentale, seguiterà a spargere gli umori dell'estate d'oltremare anche sull'Italia fino a domenica 21.
Il transito di un corpo nuvoloso lungo il bordo orientale di un piccolo asse di saccatura in quota determinerà però nella giornata di mercoledì qualche annuvolamento al nord, accompagnanto anche da occasionali isolate manifestazioni temporalesche o da semplici acquazzoni a carattere sparso. Fenomeni che, pur essendo possibili un po' su tutto il settentrione, saranno come sempre più probabili sui monti.
Solo una piccola e temporanea scalfitura nell'alta però. Dopo questo episodio, anticiclone nuovamente protagonista assoluto del tempo almeno fino a domenica 21 giugno. In quel frangente però l'eccesso di forza porterà medesima figura a risalire verso le isole Britanniche e il Mare del Nord mettendo così in moto una saccatura che, dal vortice polare, si allungherà verso l'Europa centrale e l'Italia.
Probabile svolta quindi all'inizio della prossima settimana con una fase maggiormente instabile collegata ad un generale calo delle temperature. Al momento parrebbe che la rinfrescata sia in grando di coinvolgere tutto il Paese a partire da lunedì 22.
Naturalmente attendiamo ulteriori conferme, non perdete i nostri prossimi approfondimenti.