COMMENTO: la nuova emissione del modello americano non fa certamente pensare che l'alta pressione possa tornare facilmente ad occupare la scena mediterranea e non fa nemmeno pensare che il vortice polare possa ricompattarsi altrettanto facilmente dopo il fine settimana. Attenzione dunque: il tempo cambierà e potrebbe risultare instabile per diversi giorni, tra l'altro la neve resta anche nell'aria al nord e lungo la dorsale appenninica del centro, ancora non si vede ma si può intuire.
SITUAZIONE: l'alta pressione tende ad implodere, favorendo l'ingresso sempre più frequente di corpi nuvolosi sul settentrione, dapprima sfrangiati, poi più decisi nel corso di venerdì e soprattutto di sabato, quando verrà anche richiamata aria umida sul Tirreno e sul Mar Ligure, a preparare il passaggio del fronte atteso per sabato pomeriggio.
PASSAGGIO PERTURBATO: nella notte su sabato la perturbazione si appoggerà alle Alpi favorendo nevicate sui settori alpini di confine, poi arriveranno piogge e rovesci lungo quasi tutte le regioni tirreniche e su Emilia-Romagna ed estremo nord-est. Nel corso della giornata interverranno venti di foehn al nord-ovest e poi Maestrale forte sul Tirreno, in serata e nella notte su domenica fenomeni localizzati su basso Tirreno, Romagna, dorsale appenninica del centro.
DOMENICA: temperature in calo al nord, più moderato al centro, modesto al sud, insisterà l'instabilità al centro-sud con ulteriori rovesci o temporali sparsi, alternati a schiarite.
PROSSIMA SETTIMANA: diversi e veloci impulsi perturbati potrebbero raggiungere il nostro Paese portando precipitazioni dapprima soprattutto al centro-sud con neve a quote medio basse sull'Appennino centrale, poi forse anche al nord, ma la previsione è tutta da verificare e confermare.
OGGI: al nord passaggi nuvolosi medio alti in un contesto almeno in parte soleggiato, salvo sotto le eventuali nebbie che insisteranno sul catino padano, nubi basse su Mar Ligure di Levante e localmente sul Tirreno, soleggiato altrove. Temperature in aumento al nord, stazionarie altrove.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Scacco matto all'alta pressione: il tempo verso un cambiamento importante!
Ultime ore in compagnia dell'alta pressione: da sabato irruzione delle correnti da nord e poi frequenti situazioni instabili o a tratti perturbate sull'Italia.
In primo piano - 19 Novembre 2015, ore 07.02
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Tramonto infuocato su Palermo, le immagini straordinarie
