Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

SABATO con rovesci al nord, al centro-sud ancora in prevalenza soleggiato, DOMENICA episodi temporaleschi un po' ovunque

L'evoluzione per il fine settimana.

In primo piano - 24 Maggio 2007, ore 10.14

Il calo della pressione atmosferica a tutte le quote previsto per il fine settimana coinciderà anche con il passaggio di un primo fronte temporalesco con radici nord-africane, che risulterà più attivo sabato al nord, mentre domenica tenderà ad interessare anche le nostre regioni centro-meridionali. Sabato al settentrione si verificheranno rovesci sparsi, soprattutto lungo il settore alpino e prealpino, mentre qualche temporale prefrontale, atteso già per venerdì, forse esteso anche alla Valpadana potrebbe risultare forte e sottrarre un po' di energia disponibile per gli eventuali fenomeni di sabato. Ecco perchè i modelli stentano a mostrare precipitazioni significative per questa giornata sulle mappe. Oltretutto al centro-sud in quota il calo delle temperature non sarà tale da determinare fenomeni significative, anzi saranno le nubi alte e stratiformi a prevalere e al suolo soffierà dello Scirocco. Domenica invece il calo dei geopotenziali in quota sarà il segnale di una penetrazione maggiore dell'aria fredda verso sud e lungo tutta la dorsale appenninica si svilupperanno frequenti focolai temporaleschi, anche al nord andrà rinnovandosi la possibilità di rovesci a sfondo temporalesco e le temperature caleranno in modo significativo. Il tutto in attesa dell'ingresso di una depressione atlantica dalle caratteristiche quasi autunnali con una curvatura ciclonica stretta che potrebbe provocare fenomeni anche forti e VIOLENTI sul settentrione! Per approfondire l'evoluzione della prossima settimana vi invitiamo però a seguire l'articolo specifico pubblicato in mattinata.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum