Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Sabato 21: che FREDDO sull'Italia!

La massima intensità dell'evvezione fredda è attesa per sabato 21 marzo.

In primo piano - 17 Marzo 2009, ore 09.57

Da venerdì le temperature subiranno un netto tracollo sul nostro Paese per l'inserimento di una corrente d'aria molto fredda dapprima dai quadranti orientali, poi nord-orientali. Il versante sudalpino rimarrà in gran parte protetto dell'inserimento della massa d'aria umida che accompagnerà l'avvezione fredda ma non potrà evitare il calo termico. Il minimo depressionario sul medio-basso Tirreno dispenserà alcune precipitazioni su tutto il centro-sud tra giovedì sera e il pomeriggio di venerdì, per poi lasciare spazio ad ampie schiarite sui versanti tirrenici sotto l'intenso sferzare delle correnti nord-orientali che andranno così a ripulire il cielo, mentre sul medio Adriatico e sul meridione la neve comincerà a cadere sino alle basse quote. I fenomeni nevosi dovrebbero persistere sino alle prime ore di domenica quando è previsto l'allontamento verso ESE del vortice freddo. I valori termici più bassi si registreranno alla quota di 1500m lungo la dorsale appenninica centro-settentrionale e nelle Alpi con valori prossimi a 8°C sotto lo zero ma anche in pianura nella mattinata di sabato, specie nelle zone non soggette a ventilazione, il termometro potrà raggiungere valori prossimi o leggermente inferiori allo zero.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum