Una circolazione depressionaria di tipo nord-africano sta sporcando i cieli sui nostri mari di ponente. L'instabilità che ne deriva pervade anche le nostre Isole Maggiori e la bassa Calabria, dove ancora per alcune ore sono previste condizioni di tempo inaffidabile. Rovesci sparsi si alterneranno a schiarite, a tratti anche soleggiate. Qualche temporale intenso in vista per il Reggino nella giornata di lunedì.
Per il resto domina un relativo campo di alta pressione. Gli strati umidi a contatto con il suolo, di concerto con le lunghe ore notturne, pongono in essere però le condizioni favorevoli alla formazione di nebbie e anche all'accumulo di inquinanti nelle pianure, non solo del nord, ma anche del centro.
La situazione rimarrà pressochè invariata sino a metà settimana, poi il cedimento dell'alta pressione a causa del brusco intervento di una pertrbazione atlantica. Le prime note di maltempo investiranno il nostro settentrione nella giornata di giovedì 3, poi probabilmente si avrà un seguito anche al centro nella giornata successiva.
Ritorneremo sull'argomento nel corso dei nostri prossimi aggiornamenti. Continuate a seguirci.