La dinamica fredda che colpirà l'Italia durante il fine settimana è stata ridotta sia come intensità che come durata. Tuttavia l'inverno alzerà nuovamente la voce, determinando un nuovo raffreddamento dopo la pausa più mite che intercorrerà tra mercoledi e giovedi.
Queste sono le temperature a 1500 metri previste sulla nostra verticale nella prima mattinata di domenica 17 gennaio:
Come vedete, il freddo più intenso resterà relegato più ad est senza entrare sulla nostra Penisola. Da noi il massimo del freddo si avrà comunque sul nord-est, con isoterme alla medesima quota comprese tra -5 e -7°. Farà freddo anche lungo il versante adriatico e su alcune zone dell'Italia meridionale dove si arriverà (sempre a 1500 metri) tra i -4° e i -5°.
Come andranno invece le cose al suolo? Questi sono i valori termici attesi per sabato mattina attorno alle ore 7:
Da segnalare il freddo molto intenso nelle vallate interne dell'Appennino centrale e meridionale, con punte di -8/-10° nelle zone di fondovalle (ovviamente a cielo sereno ed in calma di vento).
Valori negativi in Valpadana e nell'immediato entroterra delle regioni centro-meridionali con qualche punta vicino allo zero anche lungo la fascia costiera. Sottozero le temperature anche nelle aree interne delle due Isole Maggiori.
La terza mappa, infine, mostra le temperature al suolo previste per le ore 7 di domenica 17 gennaio:
Ancora freddo in Valpadana, ma soprattutto nelle aree interne dell'Italia centrale con punte di -5/-7° nei fondovalle. Qualche punta attorno allo zero sarà probabile anche lungo le coste.
Il tutto verrà accompagnato da forti venti settentrionali che accentueranno non poco la sensazione di freddo sul nostro corpo.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località