Il caldo intenso dovuto all'ennesima espansione dell'alta pressione africana verso la nostra Penisola, ci terrà compagnia fino a mercoledi della settimana prossima. Successivamente è previsto un cambiamento dettato dall'arrivo di correnti più fresche dall'Europa centro-settentrionale che oltre a determinare un calo delle temperature, daranno luogo ad un'ondata di temporali da nord a sud.
La prima mappa mostra le temperature a 1500 metri attese in Italia nella giornata di giovedi 7 luglio:
L'isoterma + 20° a 1500 metri che è il confine tra il caldo sopportabile e atroce, dovrebbe essere scrostata da quasi tutta l'Italia, ad eccezione forse della Sicilia. In altre parole, il caldo dovrebbe prendere una piega più sopportabile stante l'ingresso di correnti relativamente più fresche dalle alte latitudini.
La mappa sinottica riferita alle ore centrali di giovedi 7 luglio risulta ancora più eloquente:
Notiamo un'ammaccatura del campo di alta pressione ad opera di un fronte freddo in discesa da nord. Oltre ad un discreto numero di temporali, questa situazione riporterà le temperature più vicino ai ranghi termici del periodo ad iniziare dalle regioni settentrionali, sotto l'impeto di venti da nord in progressivo rinforzo.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località