SITUAZIONE: la vivace depressione centrata al largo delle isole britanniche sospinge veloci correnti occidentali in quota sull'Europa centrale e l'Italia, favorendo l'instaurarsi al suolo di venti di Libeccio umidi che investono le coste tirreniche provocando qualche pioggia ma anche un rialzo delle temperature.
La perturbazione si presenta piuttosto intensa: pertanto, nonostante la protezione offerta dalla catena alpina, è lecito attendersi lo sconfinamento di qualche nevicata anche sui versanti italiani sino alle quote medie.
DA SEGNALARE: le forti nevicate che da stasera colpiranno il versante francese della zona del Bianco dai 1200n di quota, arrivando parzialmente a coinvolgere l'alta valle d'Aosta.
EVOLUZIONE: una maggiore ondulazione delle correnti, in concomitanza con un parziale indebolimento della depressione, sarà foriero di peggioramenti più importanti anche sull'area italiana in almeno due momenti: sabato, fra domenica sera e lunedì sera. L'afflusso di aria progressivamente più fredda, unita a geopotenziali più bassi, la possibilità di rovesci a sfondo temporalesco, favoriti da un maggiore intensità della radiazione solare, potrà abbassare sensibilmente la quota neve sino a quote molto basse (200-300m) al nord e sino in collina al centro.
WEEK-END dunque a tratti perturbato con grande giovamento per la qualità dell'aria nelle aree urbane.
OGGI in breve:
-uggioso al nord con qualche breve nevicata sulle Alpi oltre gli 800-1000m, specie sui settori confinali, pioviggini sparse in Valpadana, piogge moderate in Liguria e stasera sul Friuli VG, asciutto sul Piemonte occidentale. Temperature in aumento in quota, in calo nei valori massimi in pianura.
-al centro molto nuvoloso sulla Toscana con piogge sparse, specie sul nord della regione, neve sull'Appennino oltre 800m ma in rialzo. Su Umbria e Lazio nuvoloso con locali piovaschi o pioviggini, sulla Sardegna variabile con locali piogge ad ovest, su Marche ed Abruzzo parzialmente nuvoloso con schiarite indotte dal Garbino.
Temperature in aumento in quota, in lieve calo nei valori massimi al suolo sul Tirreno.
-al sud nuvoloso sulla Campania con qualche piovasco dalla sera, altrove nuvolosità variabile con schiarite e tempo secco. Più mite.
LIBECCIO ovunque.