Mentre al centro-sud il sole domina incontrastato per merito dell'alta pressione, sul Nord Italia assistiamo ad un leggero cedimento barico con un flusso di correnti più fresche in quota che determinano instabilità sparsa.
Nelle prossime ore, in particolare a partire dal pomeriggio, osserveremo un nuovo peggioramento sotto forma di rovesci e temporali, che andrà ad interessare principalmente l'arco alpino e i settori prealpini.
Nel corso del tardo pomeriggio/sera questi temporali si estenderanno anche ad alcune zone pianeggianti, in particolar modo sulla Pianura Padana centro-occidentale. I fenomeni più intensi interesseranno il Piemonte (specie l'area centro-settentrionale) e la Lombardia (settore nord-occidentale), dove soprattutto in serata e nottata sono previsti temporali di forte intensità, che potranno essere accompagnati da grandinate e raffiche di vento.
Riportiamo di seguito anche l'avviso emesso da parte dell'Aeronautica Militare:
- DALLA TARDO POMERIGGIO DI MERCOLEDì 21 AGOSTO 2019 E PER LE SUCCESSIVE 12/18 ORE, NUOVE INTENSE PRECIPITAZIONI, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, CON FORTI COLPI DI VENTO ASSOCIATI, SU PIEMONTE E LOMBARDIA.