Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Prossima settimana: dopo il crollo termico si ritorna in piena primavera, ma la PIOGGIA?

In primo piano - 8 Aprile 2022, ore 12.30

La rapida sferzata fredda attesa nel week-end avrà durata davvero breve, tanto che su diverse regioni non supererà le 24 ore. Le temperature crolleranno dapprima al nord sabato sera, poi toccherà al centro e al sud nel corso di domenica, ma il tutto durerà davvero poche ore. Pensate che già domenica mattina le temperature torneranno a salire nettamente al nord fino a riportarsi su valori pienamente primaverili!

Da lunedì toccherà anche al centro e al sud riassaporare temperature più gradevoli, sebbene ancora inferiori rispetto ai 20-23°C che stiamo registrando in queste ore. 
È probabile che da metà prossima settimana le temperature possano nuovamente superare i 20°C su buona parte della penisola, complice il rinforzo dell'anticiclone.

Sarà proprio l'anticiclone il protagonista della prossima settimana, con sempre meno dubbi da parte dei modelli matematici. Una depressione atlantica si isolerà nel Mediterraneo occidentale ma a quanto pare non troverà spazio verso l'Italia e sprofonderà tra il basso Mediterraneo ed il nord Africa, favorendo un conseguente rinforzo della pressione in Italia (con annesso aumento delle temperature). 

Eloquenti le temperature massime previste per giovedì 14:

Il movimento esatto della depressione è difficile lettura, ma le possibilità che riesca ad inglobare lo Stivale sono molto basse. Forse solo la Sardegna e molto marginalmente il nordovest potrebbero rientrare nella sua traiettoria e assistere a qualche pioggia tra 13 e 14 aprile. 

Maggiori possibilità di un indebolimento della pressione spuntano nel week-end di Pasqua, ma siamo troppo in là coi tempi al fine di realizzare una previsione affidabile.
Per il momento dovremo ancora fare i conti con la siccità sempre più grave (leggi qui maggiori approfondimenti).


Autore : Raffaele Laricchia

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum