Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Prime partenze: che tempo troverò al mare e ai monti tra sabato 9 e sabato 16 giugno?

Al nord diversi disturbi, tempo migliore al centro-sud, ma con qualche eccezione.

In primo piano - 5 Giugno 2012, ore 12.12

NORD: da venerdì 8 giugno i temporali al nord diverranno più frequenti, interessando soprattutto la fascia montana ma coinvolgendo anche a tratti le zone pianeggianti, specie nella giornata di sabato 9 giugno. Non farà comunque freddo, ma in montagna ci saranno spesso nubi basse che certamente non spingeranno ad uscire in escursione. Al mare ci sarà a tratti un po' di vento, quale camino per le celle temporalesche che si svilupperanno più a nord. Non mancheranno nubi sia in Liguria che sull'alto Adriatico ma con rovesci complessivamente isolati e di breve durata. Domenica 10 giugno si avrà un certo miglioramento, ma da lunedì 11 il maltempo potrebbe tornare in modo assai penalizzante con rovesci e temporali diffusi, non solo in pianura e montagna, ma anche sulla costa, sia pure in modo meno insistente. Dopo un martedì 12 incerto, il bel tempo potrebbe tornare da mercoledì 13, ma in montagna persisterà ancora per un po' un moderato rischio di acquazzoni. Spesso farà freschetto.

CENTRO: risentirà marginalmente sia dei passaggi temporaleschi attesi al nord, sia delle condizioni di caldo intenso che colpiranno il sud. Rovesci si avranno tra sabato 9 e domenica 10 sulla Toscana e sulle zone interne appenniniche, per il resto il sole avrà comunque modo di farsi notare. Tra lunedì 11 e martedì 12 non è escluso un passaggio temporalesco più importante, specie su Toscana, Umbria e nord Marche. Complessivamente si avrà tempo variabile con oscillazioni termiche di qualche grado e nessuna situazione di caldo intenso o di fresco eccessivo. Una menzione a parte merita la Sardegna, dove inizialmente potrà fare decisamente caldo, poi da sabato 9 ci sarà un'alternanza sull'isola di Libeccio e Maestrale, ma senza piogge di rilievo e con prevalenza di sole, senza più temperature troppo alte. La variabilità coinvolgerà l'isola all'inizio della prossima settimana, ma senza determinare un vero peggioramento. Miglioramento da mercoledì 13.

SUD: le condizioni migliori di tutto il periodo si avranno proprio al sud, anche se spesso con caldo un po' fastidioso, specie per anziani e bambini. Giornate peggiori venerdì 8 e sabato 9, domenica 10 un po' di tregua, poi ancora caldo lunedì 11, infine una bella diminuzione entro le prime ore di mercoledì 13 con ingresso del Maestrale che dovrebbe comunque garantire ancora tempo buono. Mare super ovviamente.


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum