Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

PETROLIO: scorte ancora per circa 40 anni, poi a secco! Intanto record: 80 dollari al barile!

La necessità di trovare soluzioni alternative all'oro nero è più che mai d'attualità, soprattutto nel rispetto delle prossime generazioni.

In primo piano - 14 Settembre 2007, ore 10.44

2000 miliardi di barili: questo è tutto il petrolio che ci resta da bruciare, poi resteremo a secco. Il boom petrolifero degli anni 60 è ormai lontano, dalla metà degli anni 80 consumiamo più petrolio di quanto se ne riesca ancora a scoprire. Fino ad oggi abbiamo bruciato circa 1000 miliardi di barili: secondo alcuni ne avremmo a disposizione altri 1000, secondo altri addirittura 3000. Oggi estraiamo circa 25 miliardi di barili all'anno, un barile equivale a circa 160 litri di petrolio. Supponendo di avere a disposizione altri 1000 miliardi di barili, ci sarebbe petrolio ancora per 40 anni, cioè sino circa metà secolo. Il prezzo oltretutto continua a lievitare dalla fine del secolo scorso, arrivando a sfondare il tetto degli 80 dollari al barile, con conseguenze sempre più drammatiche sull'economia con un effetto domino sui prezzi delle materie prime. Urge dunque mettere mano al più presto alle energie alternative: si pensa al metano, al solare, all'idrogeno e soprattutto al NUCLEARE, bene ma è tempo di passare dalle parole ai fatti...

Autore : Report di Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum