2000 miliardi di barili: questo è tutto il petrolio che ci resta da bruciare, poi resteremo a secco.
Il boom petrolifero degli anni 60 è ormai lontano, dalla metà degli anni 80 consumiamo più petrolio di quanto se ne riesca ancora a scoprire.
Fino ad oggi abbiamo bruciato circa 1000 miliardi di barili: secondo alcuni ne avremmo a disposizione altri 1000, secondo altri addirittura 3000.
Oggi estraiamo circa 25 miliardi di barili all'anno, un barile equivale a circa 160 litri di petrolio.
Supponendo di avere a disposizione altri 1000 miliardi di barili, ci sarebbe petrolio ancora per 40 anni, cioè sino circa metà secolo.
Il prezzo oltretutto continua a lievitare dalla fine del secolo scorso, arrivando a sfondare il tetto degli 80 dollari al barile, con conseguenze sempre più drammatiche sull'economia con un effetto domino sui prezzi delle materie prime.
Urge dunque mettere mano al più presto alle energie alternative: si pensa al metano, al solare, all'idrogeno e soprattutto al NUCLEARE, bene ma è tempo di passare dalle parole ai fatti...