Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

PASQUETTA: ecco dove il tempo sarà più instabile

Tempo un po' instabile al nord e su limitati settori del meridione, per il resto condizioni accettabili.

In primo piano - 18 Aprile 2014, ore 09.40

Cosa bolle in pentola per la giornata di Pasquetta in Italia? Rispetto alla previsione di ieri, le precipitazioni risultano meno presenti sullo Stivale, anche se su alcune aree l'uso dell'ombrello sarà purtroppo necessario.

La nostra Penisola verrà interessata da un flusso di correnti da sud-ovest molto miti, ma umide. Con una simile sinottica, le regioni che ricevono maggiore nuvolosità e fenomeni sono quelle settentrionali.

La sommatoria delle precipitazioni attese tra le 8 e le 20 della giornata in parola mette in risalto questo aspetto. A nord della linea rossa avremo condizioni di moderata instabilità. Non pioverà dalla mattina alla sera, in quando potrebbero esserci anche pause asciutte, ma le eventuali schiarite saranno infide e seguite da nuove nubi. Un tempo purtroppo inaffidabile per escursioni e gite fuori porta.

Al centro andrà meglio, specie sulla Sardegna e lungo le coste. Qui il sole sarà presente anche se occultato da qualche nube alta il transito. Nelle zone interne invece gli addensamenti saranno leggermente più compatti, ma il rischio di pioggia si manterrà basso.

Le regioni meridionali, infine, saranno interessate da transiti nuvolosi di matrice afro-mediterranea. Qualche pioggia sarà possibile nelle zone interne peninsulari, specie al mattino. Schiarite più ampie sulla Sicilia e sulle regioni estreme, dove non dovrebbe piovere.

Temperature ovunque gradevoli, specie al centro e al sud, stante la persistenza di correnti di matrice meridionale. Qualche grado in meno invece al nord, specie sotto eventuali piogge.


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum