Dovrebbero risultare Puglia, Campania, Lazio ed Emilia-Romagna le regioni che risentiranno maggiormente dell'onda di calore prevista in particolare tra mercoledì 17 e domenica 21 agosto sull'Italia.
Qui il modello prevede valori anche prossimi a 36-37°C, con punte di 38°C non esclusi. Naturalmente più coinvolte le zone interne a clima continentale, mentre in riva al mare dovrebbe andare decisamente meglio.
Farà comunque molto caldo anche nelle zone interne sarde e sicule, così come in Toscana, nelle vallate alpine, dove il rialzo termico apparirà notevole rispetto ai valori attuali, e in genere sulla Valpadana, con punte attorno a 34-35°C. Tenete comunque presente che ormai le notti sono più lunghe e dunque si potrà contare in un certo refrigerio nelle prime ore del mattino, specie in aperta campagna.
Questa onda di calore ricorda quella della parte finale dell'agosto del 2000, dopo una stagione piuttosto claudicante, in particolare al nord.
L'onda di calore dovrebbe raggiungere il suo apice tra venerdì 19 e sabato 20, per poi scemare molto lentamente, a partire dal nord. Nelle mappe abbiamo indicato la situazione termica del pomeriggio di sabato 20.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
ONDA di CALORE: ecco le regioni più bollenti
Valori elevati soprattutto su Puglia, Campania, Lazio, Emilia-Romagna.
In primo piano - 16 Agosto 2011, ore 05.53
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Previsioni meteo: week-end col maltempo, venerdì NEVE a tratti anche in pianura al n..

Parentesi fredda nel weekend, poi l'anticiclone

Allerta meteo della Protezione Civile: forte perturbazione con temporali e nubifragi,..
