Una nuova saccatura busserà alle porte del nostro Paese già all'inizio della prossima settimana, finendo per coinvolgere soprattutto il nord ed il centro e lasciando invece ai margini il sud, che sperimenterà fra l'altro un nuovo rialzo delle temperature.
Non si tratterà questa volta di una "goccia fredda", bensì di una saccatura ben organizzata e profonda, che verrà anticipata da correnti umide ed instabili da sud-ovest che già da lunedì 18 cominceranno ad importunare la fascia alpina, prealpina e pedemontana del nord con annuvolamenti irregolari ed i primi rovesci.
Al sud invece si spegnerà lentamente l'eco della goccia fredda che attraverserà l'Italia durante l'imminente fine settimana.
Martedì 19 al nord l'instabilità si accentuerà ulteriormente e transiterà un impulso temporalesco, con rovesci soprattutto a nord del fiume Po; qualche annuvolamento associato a rovesci potrebbe verificarsi anche sulla Toscana.
Mercoledì 20 la saccatura dovrebbe entrare di persona e determinare un peggioramento molto marcato tra nord e centro sino a sfiorare anche parte del sud, segnatamente la Campania.
Nel frattempo al sud, come anticipato sopra, i venti da sud ovest faranno lievitare temporaneamente le temperature localmente anche oltre i 30°C, ma da giovedì 21 anche quest'aria calda finirà per essere velocemente evacuata verso i Balcani.
Sempre per giovedi 21 è atteso ancora maltempo al nord e al centro ma con tendenza a miglioramento sul settore nord-occidentale, grazie all'ingresso del vento da nord.
Seguite comunque tutti gli aggiornamenti!
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive