Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Nuove occasioni piovose dopo il 4 di ottobre?

Un flusso di correnti meridionali potrebbe riportare la pioggia sul nostro Paese dalla metà della settimana prossima.

In primo piano - 27 Settembre 2007, ore 12.10

Il centro di bassa pressione che in queste ore sta dando tempo instabile sulle nostre regioni tenderà a spostarsi verso nord nel corso del prossimo fine settimana. Il tempo di conseguenza migliorerà su gran parte delle nostre regioni, ad iniziare da quelle meridionali. A seguire subentrerà un cuneo anticiclonico di matrice africana che porterà bel tempo e anche un po' di caldo in Italia all'inizio della settimana prossima. Ad ovest di esso, però, si organizzerà una vasta zona di bassa pressione, che con la sua spinta farà probabilmente evolvere il cuneo a levante già a partire da mercoledì 3. A seguire le correnti da sud ovest potrebbero entrare in maniera franca sull'Italia, concedendo altre piogge a partire dal settore di nord ovest. In pratica, si tratterà della classica "forzata" da ovest, molto in voga negli anni 90 e invece quasi assente nell'ultimo periodo. Ovviamente attendiamo conferme. Sappiamo che l'alta pressione è una figura subdola, che può stupire sempre per la sua tenacia. Tuttavia le ultime analisi sono confortanti per l'evoluzione della struttura stabilizzante a levante, con l'innesco di ulteriori piogge sull'Italia.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum