contatori statistiche
Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Non è l'Etna a preoccupare ma il VESUVIO

Una volta di più gli scenari dipinti da Grosso in Apocalisse rossa trovano conferma nelle parole degli scienziati.

In primo piano - 21 Dicembre 2005, ore 09.34

Prematuro parlare di eruzione in tempi brevi dell'Etna, ma e' stata osservata qualche attivita'sismica e registrate due scosse piu' forti che ci fanno pensare stia per iniziare una nuova eruzione". Lo afferma Enzo Boschi, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a margine di un convegno dedicato alle calamita' naturali che precisa come "non sussistano rischi immediati" ne' siano presenti attualmente "deformazioni del terreno" sul vulcano. Il vero rischio, tiene a sottolineare Boschi, "non e'costituito dall'Etna, che e' un vulcano effusivo, ma dal Vesuvio che e' un vulcano esplosivo. In tutto il mondo non esiste un problema come quello costituito dal Vesuvio". E l'evacuazione in caso di situazione di 'allarme eruzione' potrebbe presentare problemi: "in caso di fenomeni precursori di lunghissima durata la situazione potrebbe essere di difficile gestione", e' il timore del vulcanologo. A sottolineare il rischio-Vesuvio anche il direttore della Protezione Civile, Guido Bertolaso, che pero' allarga lo sguardo: "abbiamo nove vulcani attivi in territorio italiano. E se ci sono costruzioni sulle falde del Vesuvio, nei Campi Flegrei hanno edificato addirittura dentro i crateri. E che dire di Ischia e di Pantelleria?"

Autore : Redazione

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum