Sembra che la gente non sappia più apprezzare e sopportare quello che offre la natura. Appena c'è una condizione appena un po' più disagevole, scattano una serie di lamentele e piagnistei come se vivessimo tutti per cercare di ridurre al minimo ogni tipo di emozione, di disagio, di apprensione.
Così facendo annulliamo la bellezza, l'imprevedibilità della vita stessa, che vuole dire anche disagio per un'acquazzone più forte del normale, per un po' di freddo, un po' di caldo, un po' di neve.
Capisco gli alluvionati, mi sono alluvionato anch'io anni fa in montagna, ma non smetto di apprezzare la furia della natura, il respiro del vento che sibila tra gli alberi, l'eleganza dei fiocchi di neve che si depositano su un prato, la tracotanza del tuono.
Tutto quello che appena esce dai canoni è bollato come sconveniente, non si può fare una previsione azzardata anche a 15 giorni che subito si alza un vespaio di vibrante protesta.
Si sa che MeteoLive nasce per emozionare, per stupire, per cercare tra le carte la soluzione che possa regalare una situazione meteorologica dinamica e lo si fa per passione, non per avere più clic, come dice qualcuno, perchè non è un clic che ti cambia la vita, se nessuno ci leggesse lo scriveremmo per noi, così come personalmente faccio da 35 anni, da quando ero bambino e mi disegnavo le carte sinottiche e mi facevo le previsioni del tempo da solo, oppure per i miei alunni quando insegnavo. Avete piacere di leggerci? Bene, prendete le cose un po' più serenamente.
Sapete benissimo che noi cerchiamo di trovare sempre la soluzione più difficile, qualche volta si sbaglia e qualche volta no, noi non siamo un sito meteo statale, arido e freddo, noi vogliamo coinvolgere e cerchiamo di farlo da 15 anni, con grande determinazione, mettendo a disposizione tutta la nostra modesta competenza, ogni giorno. Cantonate e successi si alternano, come nella vita.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Non ci si sa più stupire per la natura!
Un conto è la razionalità, ma se applicassimo la razionalità a tutta la nostra vita, non ci sarebbe più spazio per nulla, annulleremmo la fantasia, le emozioni che soprattutto la natura sa riservarci.
In primo piano - 3 Aprile 2014, ore 08.43
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

PASQUA: il MALTEMPO punta a sconfiggere l'anticiclone, ecco come e le prospettive sin..

Meteo 7 giorni: Aprile parte in quarta, perturbazione e freddo in arrivo! (ma non per..

Ti segnaliamo: dove potrebbe PIOVERE fino a domani sera?
