Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

NEVICATE: dove fioccherà tra la notte e il mattino di martedì

Calo del limite sino alla bassa collina tra nord-ovest ed Emilia.

In primo piano - 5 Marzo 2012, ore 09.20

Nel pomeriggio di lunedì il limite potrà scendere sino ai 1000m, in concomitanza con l'inserimento di aria più fredda dai valichi alpini e complice il doppio raffreddamento indotto dalla natura convettiva dei fenomeni e dalla sottrazione di calore operata dalla caduta stessa dei fiocchi di neve alla media quota.

Verso sera tale limite si porterà ulteriormente più in basso, arrivando a sfiorare i 500m su Appennino ligure e vallate alpine, ma con comparsa in Val d'Adige e basso Cadore poco probabile, mentre nella notte si potrà scendere sino a 200-300m su Alessandrino, Pavese, Biellese, Eporediese, Ossola, ma probabilmente anche Varesotto, Comasco e Lecchese, ma senza fiocchi sul lago.

Nevicate si faranno avanti anche sull'Emilia dalle medesime quote, o appena più in alto. Neve in collina anche sui rilievi della Toscana, specie su Garfagnana, Apuane, Mugello, Pratomagno.

Martedì mattina fenomeni più attenuati e quota neve che si porterà gradualmente oltre i 500-600m, cessazione nel pomeriggio.
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum