Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

NEVE: speciale Liguria e Toscana

La neve potrebbe fare la sua comparsa in Liguria fin sulla costa tra Savona e Genova. In Toscana a quote collinari, ma qualche fiocco anche più in basso.

In primo piano - 2 Febbraio 2015, ore 11.24

Ci siamo! Inizia un periodo con molta carne al fuoco, o meglio molta neve in cantiere, per diverse regioni del centro-nord. La posizione del minimo sta facendo ancora impazzire modelli e previsori, ma la sua localizzazione dovrebbe oscillare tra il Mar Ligure e la Corsica.

Sotto osservazione due regioni: la Liguria e la Toscana. Tra martedì e giovedì, sul rispettivo Appennino, si potrebbe depositare un consistente manto bianco. Più in basso, la neve potrebbe farsi vedere fin sulle coste tra Savona e Genova, stante il fenomeno della Tramontana Scura, ma anche nelle zone interne della Toscana i fiocchi scenderanno molto in basso, specie nella giornata di martedì.

Andiamo però con ordine, partendo dalla Liguria. Il maltempo dovrebbe avere un'escalation nel corso della giornata di martedì 3, per toccare un massimo nella notte tra martedì e mercoledì. Lungo le coste si inizierà probabilmente con la pioggia, data da nuclei instabili prefrontali che porteranno le prime nevicate in Appennino sopra i 400-500 metri.

La formazione del minimo dovrebbe avvenire tra il mezzogiorno e il pomeriggio di martedì 3 febbraio. La rotazione delle correnti da nord (Tramontana Scura) in uscita dai valichi appenninici potrebbe portare i bianchi fiocchi fin sulle città di Genova e Savona. Le zone costiere che si troveranno fuori dai corridoi della Tramontana avranno neve solo sopra i 500-600 metri.

Attenzione anche alla Toscana: il periodo più favorevole su questa regione sarà la mattinata di martedì. Qualche fiocco non si esclude sulle città di Firenze, Pistoia, Prato e Lucca. Le correnti di Scirocco che si imposteranno in giornata faranno salire però la quote neve fino a quote collinari ( 500-600 metri), ma con intrusioni più in basso in caso di rovesci intensi.

Tra martedì sera e mercoledì mattina si prevedono accumuli di neve consistenti specie sull'Appennino Ligure centro-occidentale. Un po' di neve anche sulle città di Genova e Savona. Molta neve anche in prossimità dell'Appennino Tosco-Emiliano, sopra i 600-700 metri.

Mercoledì, nell'arco della giornata, ci sarà una pausa, prima di un nuovo peggioramento atteso tra il pomeriggio-sera di mercoledì e la giornata di giovedì. La Liguria vedrà ulteriori nevicate a quote molto basse (200-300 metri in media sul settore centro-occidentale). In Toscana invece la quota neve dovrebbe temporaneamente alzarsi, ponendosi attorno a 700-800 metri, per poi ridiscendere sui 600 metri nel corso di venerdì.

Insomma, sarà una settimana molto interessante e tutta da vivere dal punto di vista nevoso su queste due regioni.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum