Si è estesa a macchia d'olio su mezza Italia la festa della Madonna della Neve, partita dalla famosa e pare miracolosa nevicata romana del 5 agosto del 358 dopo Cristo.
Ora si cerca di vedere neve da ogni parte appena possibile, in un mondo che non smette di cercare "segni" dal cielo.
Così anche nell'Aquilano sul Monte Morrone, nei pressi di Sulmona, che raggiunge i 2000m, una "spolverata" lasciata dalla grandine nei recenti episodi temporaleschi ha fatto subito gridare al miracolo un quotidiano locale.
Peraltro, anche se si trattasse di neve, non ci sarebbe proprio da gridare al miracolo. In agosto sui 2000m, quando scende aria fredda dal nord Europa, può tranquillamente nevicare non solo sulle Alpi, ma anche in Appennino.
Nella fattispecie comunque non ci sembrava vi fossero le condizioni termiche per assistere ad una nevicata, niente da eccepire invece circa una possibile grandinata, peraltro riscontratasi anche in città a Sulmona.