L'anticiclone delle Azzorre potrebbe riuscre a deviare verso levante le masse d'aria fresche in discesa dal nord Europa verso il Mediterraneo nel corso della prima settimana di settembre. Qualche dubbio resta sulla tenuta dell'anticiclone e sulla velocità della corrente a getto.
Una sua frenata infatti potrebbe consentire all'aria fresca di infilarsi molto più ad ovest fino a coinvolgere il Mediterraneo centrale e dunque l'Italia, ma la gran parte delle corse modellistiche oggi sono favorevoli alla "spallata" o "spanciata", chiamatela come volete. In pratica tutta l'aria fresca verrebbe deviata verso l'est europeo e al limite coinvolgerebbe i Balcani, sfiorando solo il nostro versante adriatico.
L'anticiclone peraltro si nutrirebbe anche di questa aria fresca nei bassi strati per resistere più a lungo e garantire stabilità per gran parte della prima settimana di settembre, inizialmente all'insegna di temperature piuttosto fresche nottetempo e gradevoli di giorno, poi man mano con un po' di caldo moderato durante le ore centrali del giorno. Insomma una tipica estate settembrina, soleggiata, gradevole e senza troppe pretese. Il tempo ideale per portare ad esempio i bambini ancora al mare e ai monti prima dell'inizio delle scuole.
Restano però diversi tasselli del puzzle anticiclonico da completare, vi rimandiamo così ai prossimi aggiornamenti.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Nella prima settimana di settembre tornerà il bel tempo? Potrò portare i bambini al mare?
Piccola estate settembrina alla riscossa da lunedì 2 settembre? Qualche dubbio resta.
In primo piano - 23 Agosto 2013, ore 10.52
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo 7 giorni: correnti più GRADEVOLI fino ad inizio settimana, poi salgono le temp..

Meteo 15 giorni: ESTATE di fine agosto, tuttavia...

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
