Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Monologo dell'alta pressione, è bel tempo fino alla fine di giugno

Un campo di alta pressione permane sull'Europa e sull'Italia garantendo condizioni di tempo soleggiato e caldo su tutte le nostre regioni per tutta la prossima settimana. Limitati disturbi pomeridiani sulle Alpi a causa della consueta formazione di cumuli.

In primo piano - 27 Giugno 2010, ore 08.41

E' tempo di mare. Chi può approfitti di questa lunga fase di alta pressione che permarrà sullo scacchiere euro-atlantico almeno fino alla fine del mese e probabilmente anche oltre. L'estate entra nel vivo dunque dalle Alpi alla Sicilia. A proposito di Alpi: nelle ore pomeridiane e serali potranno svilupparsi alcuni banchi nuvolosi di tipo cumuliforme che potranno rilasciare qua e là qualche breve rovescio, ma nel complesso il sole splenderà alla grande e prevarrà comunque su questi disturbi.

E le temperature? Fortunatamente non siamo alle prese con una struttura anticiclonica di tipo nord-africano, almeno per il momento, quindi le temperature non sforeranno alcun record del caldo. Con il passare dei giorni però la campana di alta pressione potrebbe attingere in quota aria via via più calda parzialmente originatasi sul nord Africa e pertanto potremo attenderci un ulteriore rialzo termico accompagnato da una sopraggiunta situazione di disagio, soprattutto in val Padana, dove l'accumulo di umidità nei bassi strati potrà creare situazioni di tempo deciamente afoso.

Estate alla grande dunque almeno fino alla fine del mese. E dopo? Nel corso della prima settimana di luglio l'azione destabilizzante di una struttura depressionaria atlantica potrà determinare un cambiamento almeno al nord, dove potrà subentrare una fase maggiormente votata a tempo temporalesco e relativamente più fresco. Al centro, ma soprattutto al sud potranno invece insistere sole e caldo, in virtù di un'alta pressione nord-africana in gran rispolvero.


Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum