La situazione depressionaria sul nostro Paese provoca precipitazioni anche intense sul nostro meridione con neve in montagna ma la presenza di aria fredda tra il nord e il centro favorisce nevicate anche importanti sull'Appennino umbro-marchigiano, abruzzese e fiocchi su Emilia-Romagna anche in pianura.
Una temporanea rotazione delle correnti a ESE ha favorito qualche nevicata anche tra il Piemonte e l'ovest della Lombardia in mattinata.
Nel pomeriggio continueranno le precipitazioni sul versante adriatico, l'Umbria, le vallate più orientali della Toscana e del Lazio.
Ritroveremo poi della neve su basso Veneto e basso Friuli tra la sera e la notte e ancora fiocchi sull'Emilia-Romagna.
Il vortice domattina tenderà a perdere forza ma sarà ancora in grado di condizionare il tempo al centro-sud e sull'estremo nord-est.
Da venerdì nuovo vortice e nuove situazioni di maltempo tutte da vivere.