Arriva la neve, ma non dalla nostra parte! Come spesso accade in questi ultimi anni, l'alta pressione ad ovest non consentirà una penetrazione sufficiente dei sistemi frontali. Il flusso occidentale sarà pressochè rettilineo e colpirà quasi a perpendicolo il nostro arco alpino, senza ondulare.
Già nel fine settimana il transito di una prima perturbazione impegnerà i cieli del nostro Paese, portando qualche pioggia e brevi nevicate sulle Alpi.
In Val d'Aosta, come spesso accade, la neve potrebbe sconfinare anche sui versanti italiani prossimi al confine, imbiancando le vette al si sopra dei 1500-1600 metri.
Il grosso carico nevoso per i settori confinali franco-svizzeri è atteso comunque tra lunedì e martedì. In questo frangente la pressione delle correnti umide sull'arco alpino sarà notevole.
Abbondanti nevicate al di sopra dei 1200-1400 metri inteverranno sulla Savoia. Anche la Val d'Aosta dovrebbe essere interessata da nevicate abbondanti, soprattutto sulla zona del Bianco.
Si tratterà in prevalenza di nevicate a carattere di bufera, ma in quota gli accumuli potrebbero essere anche consistenti.
Per un miglioramento su questi settori si dovrà attendere la giornata di mercoledì, quando l'alta pressione delle Azzorre dovrebbe stoppare l'impeto delle correnti perturbatrici, garantendo un'attenuazione delle nevicate.