Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Molise duramente colpito dal maltempo: fiumi in piena e tantissima neve

In primo piano - 19 Gennaio 2017, ore 18.28

Non accenna a migliorare la situazione in Molise, dove attualmente si registrano le precipitazioni più forti, legate all'insistenza del vortice ciclonico responsabile di questa lunga fase di maltempo, che molto lentamente si sta attenuando e mollerà la presa nel corso di domani.

Piogge molto abbondanti stanno colpendo da questa notte la costa e primo entroterra, creando numeri disagi e allagamenti, mentre nelle zone interne il problema è la neve.

L'azione combinata di piogge e vento ha creato criticità in molti tratti del litorale. Il tratto di strada provinciale Sinarca  (dalla rotonda in direzione Guglionesi) è stato chiuso per allagamenti. Il Torrente Sinarca è infatti ormai al limite. Stop alla circolazione anche sulla strada Bufalara, tra Rio-Vivo e Marinelle, dove un automobilista è rimasto in mezzo all’acqua. I vigili del fuoco lo hanno tratto in salvo.

Allagate le vie interne a Rio-Vivo Marinelle, dove i canali sono anch’essi al limite. Attivata l’idrovora del Consorzio di Bonifica per evitare problemi alle abitazioni del quartiere più vicine al mare. Diverse residenze, situate vicino alla spiaggia sud, sono state interessate dall’invasione di acqua. Allagate anche strade interne di Portocannone (Campobasso), utilizzate dai residenti del paese per raggiungere Termoli.

A Campobasso ha ripreso a nevicare abbondantemente da stamane, con inevitabili disagi alla viabilità e costringendo l'intervento di vigili del fuoco, carabinieri, in più punti della provincia.

Le precipitazioni proseguiranno sul Molise fino a domani, con intensità che tenderà a calare.

 
 

 


Autore : Redazione MeteoLive.it

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum