Il tempo sull'Italia cercherà di "guarire" nel corso dei prossimi giorni, ma non sarà una cosa semplice. Fino a metà settimana avremo ancora una moderata instabilità che aleggerà su diversi settori italici; successivamente avremo un paio di giorni più tranqulli, in attesa forse di un nuovo peggioramento che potrebbe divenire realtà nel prossimo week-end.
La mappa sinottica del modello europeo prevista per mercoledi 22 maggio promette ancora instabilità sull'Italia:
Alte pressioni ancora lontane dai nostri lidi; il Bel Paese resterà sotto una circolazione blandamente depressionaria che potrebbe rinnovare rovesci o temporali segnatamente nelle aree interne e montuose durante il pomeriggio. Il sole ovviamente non mancherà specie lungo le coste, in un quadro termico generalmente gradevole.
A seguire avremo un paio di giorni (giovedi e venerdi) con tempo discreto, a parte qualche rovescio o temporale nelle aree nel pomeriggio. Da venerdi invece la situazione potrebbe ripeggiorare, preparando un sabato nuovamente instabile sul nostro Paese. Ecco la mappa sinottica inerente alle ore centrali della giornata prefestiva:
Alta pressione ancora troppo ad ovest e nuova depressione sull'Italia a dispensare rovesci e temporali in maniera sparsa ed irregolare da nord a sud. Ribadiamo che la previsione per il fine settimana prossimo è ancora molto incerta.
Successivamente, l'alta pressione proverà ad invadere il Mediterraneo da ovest, ma senza particolare convinzione. Ecco la mappa sinottica relativa alla giornata di martedi 28 maggio:
L'instabilità si appresterà a lasciare le regioni meridionali, mentre da ovest il tempo dovrebbe migliorare stante una modesta spinta dell'alta pressione azzorriana.
Già osservando la mappa si nota che questa invasione anticiclonica sarà costellata da molte falle ed incertezze. Nei prossimi giorni verdremo se questo tentativo riuscirà ad andare in porto o verrà demolito dall'ennesima figura instabile.
Visualizza le previsioni dettagliate per la tua città: