Era stato per primo il modello canadese a prevedere questo tipo di evoluzione, ma MeteoLive non si era fatto cogliere di sorpresa e vi aveva preparato un articolo apposito, che vi linkiamo qui:
https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/modello-canadese-che-maltempo-al-centro-nord-luned-30-maggio-cartina-all-interno-/53744/
Oggi, nonostante una certa ritrosia nell'appoggiarlo da parte del modello americano, il modello europeo ha gettato la maschera e si adegua nettamente all'evoluzione proposta dal canadese.
La fiammata dell'anticiclone africano risulterà di breve durata e limitata al periodo mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 maggio.
In questo lasso di tempo le temperature chiaramente saliranno in maniera notevole sulle isole maggiori e al centro-sud, con punte anche superiori localmente ai 35°C.
Attenzione però: da sabato 28 infatti gradualmente la saccatura spagnola avanzerà verso levante e, almeno stante questa emissione, sfonderà nettamente nel Mediterraneo, portando maltempo tra nord e centro sino alla fine del mese, congiuntamente ad un deciso calo delle temperature.
Si tratterebbe di un sogno infranto per l'estate di sfondare in maniera decisa e prolungata nel Mediterraneo, di una delusione per i molti italiani che l'aspettavano, di una soddisfazione per chi non ama le grandi calure ed è attratto dalle situazioni instabili e temporalesche.
Ma che attendibilità può avere la soluzione proposta dal modello europeo? Certamente, visto che ora sono ben due i modelli a proporre un simile andamento, l'attendibilità è cresciuta, aspettiamo ora che si adegui anche il modello americano...
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Modello europeo SHOCK: anticiclone africano? Solo una fiammata, per fine mese MALTEMPO!
Il modello canadese l'aveva già evidenziato ieri, ma nessuno gli aveva dato credito, invece...
In primo piano - 21 Maggio 2016, ore 09.05
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

METEO: in Valpadana la NEBBIA regala localmente scenari natalizi ma incombe l'Atlanti..
