Dopo la fase relativamente fredda che ci interesserà fino a mercoledi 27 gennaio, l'inverno verrà messo al palo dalle correnti occidentali? Non necessariamente.
L'ipotesi ufficiale imbastita questa mattina dal modello europeo per i primi giorni di febbraio mostra una veloce, ma abbastanza incisiva ondata di freddo che potrebbe colpire l'Italia tra lunedi 1 e martedi 2 febbraio. Queste sono le temperature a 1500 metri attese in Italia nelle prime ore del mattino di lunedi 1 febbraio:
Sulle regioni centro-settentrionali, secondo lo scenario ufficiale, arriverebbero isoterme alla medesima quota comprese tra -4 e -6°, con punte di -8° sulle Alpi.
Nella giornata successiva, ovvero martedi 2 gennaio, il freddo potrebbe spostarsi ad est con isoterme di -8° lungo il versante adriatico e il meridione peninsulare, mentre da ovest la mitezza atlantica inizierebbe già a spingere.
In altre parole, si tratterebbe di un raffreddamento veloce, me abbastanza intenso che al centro-sud sarebbe artefice di nevicate anche a bassa quota.
E' attendibile questa evoluzione? Se esaminiamo la media degli scenari del modello EUROPEO per lunedi 1 febbraio, notiamo temperature a 1500 metri nettamente più gentili rispetto allo scenario ufficiale:
Sulle regioni settentrionali e poi lungo il versante orientale si arriverebbe al massimo tra lo 0 e i -4°, di conseguenza uno sfondamento del freddo minore rispetto allo scenario deterministico.
Infine, la media degli scenari del modello AMERICANO risulta ancora più avara di freddo per il medesimo periodo, ovvero i primi giorni di febbraio:
L'isoterma 0° a 1500 metri farebbe addirittura fatica ad entrare sul nord Italia e l'isoterma -4° resterebbe oltralpe.
Anche la probabilità che entri l'isoterma -5 a 1500 metri sull'Italia secondo il modello americano risulta nel complesso bassa ad eccezione dell'area alpina:
In definitiva, l'ondata di freddo prevista questa mattina dallo scenario ufficiale del modello europeo non è molto attendibile. Vedremo comunque cosa diranno le prossime emissioni.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località