L'instabilità che agisce su parte del centro e al meridione proseguirà fino alla giornata di lunedi 3 giugno. Ecco la mappa sinottica imbastita dal modello europeo per la giornata in parola:
La blanda depressione sarà posizionata tra lo Ionio e la Grecia, destabilizzando ancora il tempo del meridione e le zone interne del centro con temporali nelle ore pomeridiane. Sul resto d'Italia situazione nettamente migliore, con tempo buono e temperature praticamente estive.
La situazione tenderà a cambiare a partire dalla metà della prossima settimana. Ecco la situazione sinottica prevista per le prime ore di giovedi 6 giugno:
La depressione tra lo Ionio e la Grecia si sarà assorbita quasi completamente. Al suo posto interverrà un promontorio di alta pressione con tempo stabile e caldo. Al nord, specie sulle Alpi, si faranno invece avanti i primi temporali stante il un calo dei geopotenziali in quota, unitamente ad un flusso sud-occidentale.
La dicotomia climatica da nord e sud potrebbe inasprirsi sul finire della settimana prossima, come mostra questa mappa termica a 1500 metri prevista per sabato 8 giugno:
Il centro e il sud saranno alle prese con la prima ondata di caldo della stagione. Il nord potrebbe invece essere meta di temporali più o meno intensi sotto condizioni termiche nettamente più accettabili.
Visualizza le previsioni dettagliate per la tua città:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI