La fase topica dell'alta pressione che sta portando geopotenziali praticamente estivi sulla nostra Penisola, tenderà ad attenuarsi a partire dal prossimo fine settimana; ciò non vuol dire necessariamente che si avrà un cambiamento in tempi brevi.
Osservando le mappe a nostra disposizione, anche la prossima settimama sarà governata dall'alta pressione, anche se la figura stabilizzante si presenterà meno forte rispetto all'odierna situazione. In altre parole, non avremo più il sereno completo, ma un cielo maggiormente popolato da nubi accompagnato da un primo calo delle temperature.
Quando avremo un deciso cambiamento del tempo? Il modello americano insiste anche oggi nel suo scenario ufficiale nel vedere l'arrivo di correnti nord atlantiche fredde ed instabili che potrebbero spazzare via l'alta pressione all'inizio della seconda settimama di marzo.
Ecco la situazione paventata dal modello di oltre oceano per martedi 9 marzo:
Alta pressione sconfitta e condizioni fortemente instabili sul nostro Paese con clima anche piuttosto freddo, stante il transito di una perturbazione nord atlantica. In pratica, l'alta pressione verrebbe spedita a casa sua con l'introduzione di un tempo più consono alla prima parte di marzo.
E' credibile questa evoluzione? Rispetto alla giornata di ieri (mercoledi), la media degli scenari del modello americano prevista per il medesimo giorno (martedi 9 marzo), mostra una maggiore penetrazione delle suddette correnti instabili sull'Italia:
Siamo ancora distanti dallo "sfondamento perturbato" contemplato anche questa mattina dallo scenario ufficiale. Tuttavia, qualche passo in avanti è stato fatto in merito ad una maggiore fluidità di movimento delle correnti sul nostro Continente.
Se però osserviamo la probabilità che la nostra Penisola venga interessata da una depressione (inferiore a 1000 mb) nel medesimo giorno (martedi 9 marzo), la probabilità medesima viene vista ancora bassa, attorno al 25%
Insomma, sarà dura riuscire a far ripartire il motore circolatorio in Europa dopo la stasi imposta da un anticiclone davvero sopra le righe. Vedremo se sul finire della prima decade di marzo sarà possibile uscire da questa situazione di stallo.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località