Il modello americano, nell'ultimo aggiornamento, vede per mercoledì 23 aprile l'approfondimento temporaneo di una depressione al suolo sullo Jonio, collegata ad una perturbazione africana che provocherà rovesci su Campania, Sicilia, Calabria, ma anche Abruzzo e Lazio centro-meridionale, probabilmente sino a Roma.
L'evoluzione della depressione verso la Grecia, determinerà entro la serata di mercoledì un graduale miglioramento del tempo un po' su tutte le regioni. Si andrà così verso giovedì 24 aprile con il sole a comandare la scena su 3/4 del Paese e solo sulle zone interne potrà verificarsi qualche temporale isolato nelle ore pomeridiane.
Per venerdì 25 aprile avremo l'inserimento di una nuova saccatura al nord con instabilità e qualche rovescio al nord e sulla Sardegna, in movimento verso il centro-sud nella giornata di sabato 26, quando si andrà isolando una depressione al sud, che rinnoverà condizioni di instabilità, mentre andrà meglio al settentrione, interessato da un certo intervallo con ampie schiarite.
Si prepara intanto il peggioramento del 27: vedremo se si concretizzerà, restate con noi.
L'aggiornamento vede il peggioramento confermato con forti precipitazioni attese al nord, specie lungo la fascia montana e pedemontana e limite della neve in calo a fine episodio da 1800-2000m a 1400m.
Rovesci e temporali coinvolgeranno anche le regioni centrali tirreniche, soprattutto nel pomeriggio-sera e nella notte su lunedì, mentre risulterebbe marginale da questo run l'influenza sul resto del Paese, specie al sud, che trascorrerebbe una domenica decisamente soleggiata e molto mite.
Lunedì 28 ultimi rovesci sul nord-est e al centro, in miglioramento. Martedì 29 nuova perturbazione in arrivo dal pomeriggio al nord-ovest, in estensione a tutto il nord per mercoledì 30 con piogge e rovesci.
Asciutto il tempo sul resto del Paese ma con nuvolosità irregolare sulle regioni centrali.
E per il Primo Maggio?
Grandi notizie! L'anticiclone subtropicale interverrà a portare bel tempo su tutte le regioni a partire già da giovedì 1 con prospettive di durare almeno sino a domenica 4 maggio con significativo rialzo delle temperature su tutte le regioni.
Insomma ancora una conferma da parte del modello americano che lascia ben sperare che intende trascorrere qualche giorno di vacanza in quell'occasione.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Modello americano LIVE...confermato doppio guasto, più grave il 27 al nord! Bello il Ponte del Primo Maggio!
Ecco tutte le ultimissime in diretta dal modello americano.
In primo piano - 22 Aprile 2014, ore 12.32
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Le perturbazioni BEFFERANNO ancora il nord? La SICCITA' si aggraverà? Tutte le rispo..

Meteo 7 giorni: dinamicità e forti sbalzi di TEMPERATURA, ma il maltempo?

Meteo, avvio di Aprile promettente? Serie di perturbazioni per l'Italia
