L'anticiclone subtropicale tornerà alla carica del Mediterraneo: i primi segni già li avvertiremo da venerdì 3 giugno, quando la circolazione depressionaria ancora presente in ambito mediterraneo tenderà a traslare verso levante e ad attenuarsi.
Nel fine settimana l'abbraccio anticiclonico diverrà più deciso e si attenuerà anche la residua instabilità sui monti. Da lunedì 6 ecco la performance dell'anticiclone con l'aria calda che verrà gradualmente veicolata dall'entroterra algerino in direzione del nostro Paese, coinvolgendo anche il settore alpino.
Il bel tempo dovrebbe persistere almeno sino a sabato 11 giugno con clima estivo e l'occasione giusta per portare i bambini più piccoli (quelli che ancora non vanno a scuola) al mare con le nonne o le mamme (o i papà fortunati in ferie) perché il mare sarà ancora fresco e il caldo sulle coste decisamente sopportabile, grazie alle brezze diurne.
Subito dopo la media degli scenari prevede una flessione del campo barico per domenica 12 giugno ad ovest del Continente, con una perturbazione che potrebbe raggiungere il settentrione entro sera ed attenuare il caldo a suon di temporali.
Nei giorni successivi la flessione dell'anticiclone finirebbe per spingere instabilità ed aria più fresca anche sulle regioni centrali ed entro metà mese questa ondata di caldo dovrebbe concludersi con una veloce ma più incisiva passata temporalesca, in particolare al nord.
Si tratta comunque ancora di proiezioni: la quasi certezza è che sino a giovedì 2 sarà l'instabilità a comandare e che subito dopo invece le cose potrebbero migliorare.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Modello americano: dal primo fine settimana di giugno arriva L'ANTICICLONE!
Durata? Circa una settimana, al centro-sud forse anche di più.
In primo piano - 30 Maggio 2016, ore 08.08
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 7 giorni: dal tempo PERTURBATO al FREDDO, poi...
