Milano bagnata, Milano inzuppata, dopo l'ennesima domenica di pioggia, che porta il totale piogge dell'anno a 1316mm, valore che si colloca ben al di sopra degli 810mm della media di riferimento 1931-2010.
Si tratta di ben 500mm in più, la pioggia che in un anno giusto per fare un esempio cade in una città dell'Alto Adige come Bressanone.
Questi 500mm in più, se da una parte costituiscono comunque una riserva preziosa d'acqua, utile in tempi di eventuale magra, dall'altra hanno fatto straripare più volte Seveso e Lambro.
Negli ultimi anni oltretutto Milano ha conosciuto una notevole crescita delle precipitazioni nevose, rispetto al trend 90-2000, con fiocchi precoci anche nel mese di novembre.
C'è ancora un mese per inanellare altri mm e portarsi verso i 1400mm, valori da località di montagna.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Milano sfonda il tetto dei 1300mm, 500mm sopra la media del periodo
Quanta pioggia...
In primo piano - 29 Novembre 2010, ore 10.52
Autore : Alessio Grosso