Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

METEO: sul finire della settimana ARIA FREDDA in sfondamento sull'Italia? Altra botta per l'estate?

I modelli stanno cercando di inquadrare una nuova irruzione fredda per la parte finale della settimana. Dove colpirà?

In primo piano - 27 Agosto 2018, ore 09.02

La rinfrescata di questi giorni potrebbe essere solo un assaggio rispetto a quanto potremmo sperimentare sul finire di questa settimana e all'inizio della prossima.

Un nuovo vortice depressionario colmo di aria fredda in quota potrebbe scendere di latitudine, andando dapprima a coinvolgere il settentrione ma con modalità ancora tutte da chiarire, poi sfondare verso sud, evolvendo in goccia fredda e dando luogo ad una diffusa instabilità temporalesca, accompagnata ovviamente da un calo anche importante delle temperature.

Ma dove colpirà il vortice freddo? I modelli non hanno ancora le idee chiarissime. L'americano ad esempio tende a far inserire la saccatura ad esso collegata sul settentrione già tra giovedì e venerdì, per poi confinare i fenomeni lungo l'Adriatico per sabato, ma chiude l'episodio già domenica.

Gli altri modelli invece rincarano la dose: l'europeo vede lo sfondamento della massa d'aria fredda in quota per sabato 1° settembre al nord, specie nord-est, per poi piazzarla come una trottola nell'area mediterranea per le successive 48 ore. Non molto distante da questa ipotesi il modello canadese, che vede il vortice addirittura sprofondare sul Tirreno.

Insomma: qualcosa bolle in pentola e solo sino alle prime ore di giovedì ci sentiamo di poter dire che non accadrà più nulla e potremo goderci momenti tranquilli di marca prettamente estiva. Subito dopo invece entreranno in gioco quelle insidie di cui abbiamo già parlato stamane in apertura di giornale.
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum