-Lunedi 23 è confermata la formazione di una depressione sul Golfo ligure nei bassi strati con rovesci di neve o di pioggia mista a neve sino a quote molto basse sulla Valpadana.
-Mercoledì 25 i modelli sono tornati parzialmente sul possibile affondo di una saccatura da nord sul centro Europa e poi sull'Italia con effetti soprattutto al centro-sud e sulle Alpi di confine, per ora si prevede foehn mite al nord-ovest. Poi ancora maltempo su medio Adriatico e meridione tra giovedì e le prime ore di venerdì con anche neve in Appennino sino alle quote medio-basse.
-Confermata la temporanea accelerata della corrente a getto per la fine del mese con tempo in miglioramento sull'Italia e clima mite, pur con passaggi nuvolosi da ovest e le immancabili nubi basse o nebbie. Il tempo verrà dunque governato da tese correnti occidentali.
-Dai primi di dicembre, massimo entro il 4-5 del mese, è prevista una nuova frenata del getto a causa di numerosi disturbi inflitti al vortice polare dalla risalita o dal posizionamento di anticicloni verso le alte latitudini. Potrebbero dunque derivarne affondi depressionari, come quello indicato qui nella mappa.
-In definitiva non è affatto scontato che il vortice polare troposferico subisca per 60 giorni gli ordini di quello stratosferico e corre veloce e compatto sino ai primi di gennaio.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Meteo...LIVE! Le ultimissime dalla redazione!
Le ultimissime news sul tempo del medio-lungo termine.
In primo piano - 21 Novembre 2015, ore 09.42
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

In arrivo PIOGGIA e nevicate sulle Alpi, poi anche

Meteo a 15 giorni: "L'anticiclone della Merla" sarà seguito da nuove incursioni fred..

Meteo 7 giorni: scorpacciata di PIOGGIA, neve solo sulle Alpi
