Nella giornata di Capodanno (mercoledì 1 gennaio) l'alta pressione risulterà centrata proprio sull'Italia. Di conseguenza il tempo sarà stabile e nel complesso soleggiato sulla quasi totalità del territorio nazionale.
La prima mappa ci mostra la situazione sinottica prevista per le ore 13 di giovedi 1 gennaio:
Il vasto pachiderma anticiclonico darà una spallata all'aria fredda che verrà dirottata verso l'Europa orientale; tutta la nostra Penisola sarà sotto l'ala protettiva di un vasto anticiclone che darà luogo a temperature molto miti soprattutto in quota.
Ecco la mappa della nuvolosità incentrara per le ore 13 di mercoledì 1° gennaio:
Vi ricordiamo che anche nella giornata di Capodanno non avremo nessuna precipitazione in Italia.
Un po' di nubi sparse senza conseguenze saranno presenti tra la Corsica, la Sardegna e il nord-ovest. Attenzione ai banchi di nebbia che potrebbero attardarsi su alcuni settori della Pianura Padana, in successivo infittimento sul far della sera.
Su tutte le altre regioni sarà un capodanno all'insegna del sole e delle temperature miti soprattutto sui colli e sui monti. Sulle Alpi crescerà il rischio di valanghe ed avremo un peggioramento della qualità dell'aria nelle nostre città.
Le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate: