Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo: altri numerosi TEMPORALI, poi una perturbazione!

In primo piano - 3 Giugno 2023, ore 11.16

 Un potente temporale MCS (Mesoscale Convective System) ha colpito il nord Italia nel corso della notte dispensando forti rovesci e grandinate tra trentino, bresciano, veronese ed Emilia. Tutt'ora resistono i rimasugli di questo potente sistema temporalesco: dal satellite si evince un piccolo vortice a spasso nel cuore del nord e si tratta proprio di ciò che rimane del temporale. Gli MCS sono in grado, infatti, di sorreggere vere e proprie depressioni al loro interno.

Ora è spuntato il Sole su gran parte d'Italia, ma si tratta solo di una stabilità momentanea, poiché continua a latitare un vero e proprio anticiclone. Le correnti fresche in quota daranno vita ad altri rovesci e altri temporali nelle prossime ore, specie tra tardo pomeriggio e sera. Ci aspettiamo molti temporali anche in Val Padana nel corso della sera, talvolta accompagnati da grandine e locali nubifragi. Acquazzoni sparsi, con tuoni e fulmini, anche nelle zone interne del centro e del sud. 

Ma ad ovest spunta un'altra minaccia, ovvero una perturbazione ben più organizzata che è destinata ad attraversare l'Italia. Questa irromperà sullo Stivale da domenica, a cominciare proprio dalla Sardegna. A differenza della tipica instabilità disorganizzata pomeridiana e serale, dovremo fare i conti con una perturbazione molto più organizzata, provvista di molte nubi, piogge diffuse e locali forti temporali.

Domenica toccherà alla Sardegna e poi al nord ricevere la visita del maltempo. Ma sarà lunedì la giornata più perturbata su tutto il centro e il nord! Sarà difatti un inizio di settimana più autunnale che estivo, con nubi diffuse e piogge molto frequenti. Andrà un po' meglio al sud, dove il Sole si alternerà con improvvisi temporali pomeridiani specie nei settori interni.


Autore : Raffaele Laricchia

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum